VERSIONE MIGNON
Anche questa volta sono in ritardo: la
festa di San Gaudenzio è stata il 22 gennaio ma sono riuscita solo ora a
postare la ricetta...
E' un dolce delizioso e la marmellata gli
dà una marcia in più!
Sono riuscita a trovare questa ricetta 2-3 anni fa. La
ricetta originale non è facile da reperire ma ci sono riuscita…
Ho preferito fare la versione mignon perché sono più pratici
e sono più carini da regalare ma si può fare anche un dolce unico (qualche
volta proverò a farlo)
I: 2 confezioni di pasta frolla.
X il dolce: 220gr farina, ‘’ ‘’ zucchero, un pizzico di
lievito,, una manciata di uvetta sultanina, 125gr burro, 6 uova, aromi: limone
e vaniglia, granella di pinoli - nocciole e mandorle pelate. Frutta mix candita,
brandy, marmellata di albicocche.
P: Ammollare l’uvetta 1 ora prima in acqua tiepida e brandy.
Tagliare grossolanamente pinoli, mandorle e nocciole.
P:(x il dolce) sbattere i tuorli con lo zucchero (10’) con
le fruste elettriche poi aggiungere la farina setacciata gradatamente, aromi,
burro fuso, frutta candita, uvetta ammollata e strizzata, lievito infine albumi
ben montati.
Mescolare delicatamente a mano dall’alto verso il basso x non
smontare gli albumi.
Imburrare e infarinare i mini stampi da plum-cake poi
foderarli con la frolla spessa 2mm circa.

Io mi sono ritagliata delle sagome di cartoncino con le
misure degli stampi che poi appoggiandoli sulla frolla ne ho ricavato le misure esatte.
Versare uno strato di marmellata alla base poi distribuire
il composto preparato e livellarlo. Spargere la granella.
Preriscaldare il forno a 180. Infornare a 170 35’ x dorare.
Sfornare e da freddi spolverare con zucchero a velo.
NB:
1.
Se si vuole velocizzare la ricetta e se si
desidera avere un ugual spessore si può usare la frolla già pronta.
2.
Gli albumi devono essere freddi di frigo x
montarli mentre i tuorli a temperatura ambiente.
3.
Per sentire tutti i sapori si consiglia di farlo
riposare almeno un giorno.
D E L I Z I O S I
Nessun commento:
Posta un commento