La vita è come la ricetta per una torta. Se segui i soliti ingredienti farai la torta ma già saprai che gusto avrà, gli altri la assaggeranno, apprezzeranno ma dimenticheranno presto. Ci vuole sempre un pizzico di genialità in ogni ricetta per farsì che essa non muoia con l'ultimo assaggio.
venerdì 25 novembre 2022
mercoledì 23 novembre 2022
PIZZETTE FRITTE PALLONCINO
SI MANGIANO CON GLI OCCHI.....
Le ho chiamete pizzette fritte palloncino, perchè in frittura si gonfiano,
ricordando appunto un palloncino.


DA PROVARE ASSOLUTAMENTE
lunedì 14 novembre 2022
GNOCCHI DI ZUCCA CON SUGO BIGUSTO
ANCORA ZUCCA...
Ingredienti: 1kg zucca pulita, 300gr patate, 200gr farina, 2 cucchiaini noce moscata, 2 cucchiaini sale.
x sugo: 1) burro e salvia. 2) sugo con ragù di pollo tagliato grossolanamente.
Fare il ragù. Cucinare al vapore zucca e patate ridotti a quadrati poi schiacciarli e quando si intiepidiscono aggiungere farina in modo da creare un impasto sodo.
Formare gli gnocchi facendo il caratteristico disegno in superficie con una forchetta, se serve aggiungere altra farina.
Portare a bollore dell'acqua salata e tuffarci gli gnocchi, appena vengono in superficie prenderli con una schiumarola e passarli direttamente nel tegame con sugo, farli insaporire pochi secondi poi impiattare.
NOTE:
- io ho dimezzato la dose e questa è giusta per 3 persone.
- ho usato del burro senza lattosio x il sugo burro e salvia.
- sono venuti ottimi.
NON AGGIUNGERE UOVA NELL'IMPASTO, PERCHE' VERREBBERO DURI COME PIETRE.
IO ANCHE X GLI GNOCCHI NORMALI L'UOVO NON LO METTO MAI E MI TROVO BENISSIMO.
giovedì 10 novembre 2022
PANE ALLA ZUCCA COTTO AL FORNETTO
TEMPO DI ZUCCHE
Protagonista delle nostre tavole in questo periodo è la zucca. Molto versatile in cucina, si presta infatti sia per preparazioni salate sia per quelle dolci. Dal gusto delicato e vellutato è una vera ricchezza per il palato.
Nel boccale mettere farina, olio, sale, purea zucca cotta precedentemente. (io l'ho cotta al vapore x circa 10 minuti riducendola a quadratini).
A parte sciogliere il lievito con un po d'acqua tiepida e un pizzico di zucchero e mescolare x far sciogliere completamente il lievito poi aggiungerlo al resto. Azionare l'impastatrice e versare gradatamente l'acqua rimasta. (Io ho aggiunto altra farina perché l'impasto è veramente troppo liquido). Formare quindi un impasto in più possibile amalgamato. Versare l'impasto creato su un piano infarinato e lavorarlo un po inglobando farina.
Imburrare e infarinare il fornetto (o uno stampo a ciambella) e sistemarci l'impasto, coprirlo con pellicola e metterlo a lievitare per 2 ore circa in forno spento con luce accesa e con un pentolino d'acqua bollente. Ad avvenuto raddoppio di volume spennellarlo con dell'olio e, se si gradisce, spargere dei semi a piacere- Cucinare 5minuti al massimo della fiamma più 40 minuti al fornetto o 40 minuti in forno.
Molto leggero e buonissimo. Un abbinamento infallibile è con i salumi.
mercoledì 9 novembre 2022
FARINATA DI CECI IN PADELLA SENZA RIPOSO
La farina di ceci ha un sapore pungente che a non tutti può piacere, a me infatti piace esclusivamente facendo la farinata. Ho provato altri piatti ma non mi sono piaciuti.

lunedì 7 novembre 2022
ROTOLO DI FRITTATA FARCITO senza lattosio
SALVA CENA
Un piatto che può essere preparato con largo anticipo e che, se si hanno ospiti, è sempre ben gradito e si può farcire con quello che più piace.
Ingredienti: 6 uova, farina, birra, parmigiano, prezzemolo, sale.
farcia: ricotta di bufala senza lattosio, cotto senza lattosio, pomodorini, scaglie di parmigiano, salsa bbq.
Io la frittata la faccio con l'aggiunta di un po di birra o vino bianco in modo che venga un po aromatica e spumosa e l'aggiunta della farina per farla più corposa.
Spadellarla su carta forno e farcirla con quello che si vuole, io ho usato della ricotta di bufala senza lattosio e del cotto (anche senza lattosio).