In questa ricetta ho usato la pentola fornetto: io la chiamo la pentola magica, perché sembra che sia sbucata chissà da dove!!!
Per quello che ho potuto sperimentare si possono fare tutte le preparazioni che generalmente si fanno in forno che non superino i 180° C.
Vengono benissimo anche i PdS, anzi ho scoperto che vengono più soffici!
400GR FARINA MANITOBA, 180GR LATTE, 35GR OLIO, 10GR ZUCCHERO, SALE, 1 CUBETTO LIEVITO DI BIRRA(25GR) 1 UOVO. X RIPIENO: MELANZANE, PEPERONI, PROSCIUTTO COTTO, PROVOLA O QUELLO CHE VI PIACE.
Impastare con l’impastatrice farina, olio, zucchero, uovo,
lette tiepido dove è stato sciolto il lievito infine aggiungere sale.
Formare una palla omogenea (deve staccarsi dalle pareti
della ciotola) far lievitare nel forno spento a luce accesa con una pentola
d’acqua bollente almeno 1h poi stendere l’impasto e formare delle palline della
dimensione desiderata (io ne faccio 16) e metterci il ripieno scelto.
Mettere nella teglia
scelta, imburrata e infarinata o foderata con carta forno (a ciambella o
una normale tonda) facendo in modo che la chiusura della pallina vada sotto.
Potete fare anche 2 strati.
poi infornare 25-30’ x dorare spennellando con latte e cospargere con semi di papavero o sesamo.
Io con la pentola fornetto ho fatto cucinare 5' al massimo in modo che la griglia posta sul fornello si caricasse di calore poi ho calcolato 30.35' al minimo.
Ripieni vari:
1.
verdure saltate in padella
2.
melanzane al funghetto
3.
sugo ristretto alla pizzaiola con prosciutto
cotto e mozzarella
4.
besciamella con broccoletti saltati in padella
5.
eccetera…
MIE MODIFICHE:
1. Ho impastato 300gr farina manitoba e 100gr
farina 00
2.
ho usato l’impastatrice ma viene bene anche a
mano dato che è un impasto morbido